Descrizione
In questo prestigioso museo sono contenute innanzitutto le maglie, sono una montagna ben 1600. Pezzi davvero unici dall’origine della palla ovale, quella giocata per la prima volta a Rugby, e capi attualissimi come le maglie dei tre volte campioni del mondo degli All Blacks. Tra queste maglie ad Artena non manca la maglia del rugbysta più famoso di tutti, Jonah Lomu, morto a novembre del 2015.
Chi ha allestito tutto questo è Corrado Mattoccia, un vero esperto di maglie e cimeli rugbistici, che ha esposto in molti luoghi importanti e tra questi la Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli di Torino, dove sono esposti capolavori dell’arte mondiale.
I visitatori del museo oltre alle maglie e gli altri quindicimila oggetti presenti, potranno ammirare la sede prestigiosa del Palazzo Traietti ex sede municipale e palazzo del XIII secolo.
Chi ama Lo sport ovale, chi lo vuole scoprire, chi lo vuole studiare dovrà passare per forza da Artena.
Il Museo è Patrocinato da Federugby, Coni, Regione Lazio, Roma Città Metropolitana e dal Comune di Artena, premiato dal presidente della Repubblica Napolitano con una medaglia di bronzo, citato da Auckland a Sydney, da Tokio (già prevista la trasferta per i Mondiali del 2019) a Dublino e Città del Capo.
Modalità d'accesso
Privo di barriere architettoniche, facimente accessibile a tutti
Indirizzo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025, 12:30