Descrizione
All'ultimo piano del Palazzetto ex ECA. L'edificio è stato costruita alla fine del XIX secolo, e dal 1937 è diventato di proprietà dell'Ente Comunale di Assistenza. Ha avuto questa funzione fino agli anni settanta del XX secolo. A metà anni 2000 è stato ristrutturato ed è diventato prima sede di alcuni uffici comunali; mentre ora è sede dela Centro Anziani; del Comando di Polizia Locale e, appunto, della Biblioteca Comunale.
La Biblioteca si estende per circa 200 mq, ed è accessibile anche ai disabili attraverso l'ascensore posto al piano terra.
Dispone di una sala digitale con 6 postazioni, e una sala di lettura per 20 persone. La Biblioteca Comunale contiene al suo interno oltre 15000 volumi di cui molti di letteratura per ragazzi e per bambini.
L'inaugurazione della nuova sede è stata effettuata alla presenza delle massime Autorità Comunali, e come madrina d'eccezione la scrittrice Catena Fiorello.
CATALOGO
Prestito Gratuito di 3 libri per ogni presa. Il prestito dura al massimo 30 giorni.
Prenotazione per l'assenza di un libro prestato. Appena il libro sarà disponibile sarete avvertiti attraverso una telefonata. E il libro sarà prenotato per 15 giorni, trascorsi i quali sarà nuovamente adibito al prestito.
Modalità d'accesso
Accesso privo di barriere architettoniche. Facilmente accessibile a tutti.
Indirizzo
Orario per il pubblico
Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì
dalle ore 8.15 alle ore 13.45
Martedì - Giovedì
dalle ore 15.15 alle ore 17.45
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 14 aprile 2025, 14:45